Il Seme Del Futuro
Regia
Francesca Frigo
Anno
2022
Possiamo, grazie alla scienza, mettere in condizione le foreste di resistere al cambiamento climatico, diventando il nostro maggiore alleato nel contrastante gli effetti?
Lo scienziato Giorgio Vacchiano torna sulle montagne della sua infanzia, in Valle d'Aosta, là dove è nato il suo amore per la natura. Qui trova un ecosistema in rapido mutamento: ghiacciai che scompaiono, incendi, invasioni di insetti sono gli effetti evidenti del cambiamento climatico. L'obiettivo di Giorgio è elaborare una strategia in grado di modellare la foresta del futuro, una foresta capace di contrastare i cambiamenti del clima, dal momento che salvare gli alberi è l’unico modo per salvare noi stessi.
NOTA DELL'AUTRICE
Giorgio indaga il territorio, raccoglie indizi, mette insieme i pezzi di un puzzle che gli permette di valutare lo stato di salute della foresta. Studia come gli esseri umani hanno gestito in passato i boschi, in modo da farne un alleato per la loro stessa sopravvivenza. Proietta questa relazione nel futuro, mettendo insieme i dati e immaginando nuovi scenari. È un processo di ricerca scientifica che ha già in se stesso una forte struttura narrativa. Di fronte a una grave minaccia, lo scienziato si inoltra nel mondo dei boschi per cercare delle risposte, qui incontra alleati che lo aiutano a interpretare i segnali della natura e a elaborare una soluzione. La ricerca sul campo di Giorgio ci offre un punto di vista forte e specifico per raccontare in modo efficace un tema complesso come quello del cambiamento climatico e dei suoi effetti.